Amanita ceciliae (Berk. & Broome) Bas, 1983

(Da: www.agraria.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Agaricales Underw., 1899
Famiglia: Amanitaceae E. - J. Gilbert, 1940
Genere: Amanita Pers., 1794
Descrizione
Cappello: 8-12 cm, prima campanulato poi piano, con lieve umbone, di colore variabile dal giallo-olivastro al brunastro di varie tonalità, più scuro al centro; presenta resti di velo caduchi grigiastri che tendono ad annerire. Margine striato. Lamelle: libere e biancastre, più scure a maturità. Gambo: 12-20 x 1,5-2,5 cm, leggermente attenuato verso l'alto, privo di anello, con zebrature grigiastre, cavo, con volva ridotta a frammenti bianca poi grigiastra al piede appena ingrossato. Carne: bianca, priva di odore e sapore particolari. Spore: bianche. Discreto commestibile. (Testo da www.agraria.org).
Diffusione
Fungo simbionte. Si trova nei boschi in estate-autunno. Il gruppo delle Amanite senza anello presenta numerose specie con caratteri distintivi che sfumano in forme intermedie, non sempre di facile identificazione. Specie simile all'Amanita inaurata è Amanita strangulata con verruche biancastre, tondeggianti e volva grigiastra. (Testo da www.agraria.org).
Sinonimi
= Amanita inaurata Secr. ex Gillet (1878).
![]() |
Data: 05/11/1997
Emissione: Funghi Stato: Benin |
---|
![]() |
Data: 02/04/1997
Emissione: Funghi del mondo Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 19/08/1996
Emissione: Funghi Stato: Korea (South) |
---|
![]() |
Data: 19/08/1996
Emissione: Funghi Stato: Korea (South) |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: Mali Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi come soggetti |
---|
![]() |
Data: 14/10/1999
Emissione: Funghi nel mondo Stato: Nicaragua Nota: Emesso in foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in foglietto di 9 v. diversi |
---|